Poliurea per coperture
In Puglia: Lecce, Brindisi e Taranto
La copertura esterna di un edificio, sia civile che industriale, è un’area costantemente esposta a shock termici, raggi UV e all’azione degli agenti atmosferici. La poliurea è una resina che crea uno strato impermeabilizzante e isolante, venendo incontro a problematiche di qualsiasi copertura, come: tetti, lastrici solari, terrazze, balconi e coperture industriali.
La poliurea è nota per essere un materiale resistente e durevole, oltre a possedere un’ampia deformabilità che la rende adatta a superfici piane, inclinate e irregolari.
Niente più interventi di ristrutturazione invasivi: con la poliurea è possibile ottenere la massima efficacia di impermeabilizzazione e coibentazione con zero manutenzione.
Applicazione della poliurea per tetti
La poliurea crea una membrana impermeabilizzante e isolante sui tetti, sia nel caso in cui siano piani o a spiovente. Questa particolare resina poliuretanica è in grado di proteggere le superfici dai raggi UV, avendo un ampio potere riflettente. Inoltre, le infiltrazioni d’acqua e l’umidità non saranno più un problema in quanto la poliurea conferisce un rivestimento impermeabile e protettivo che non si deteriora nel tempo, resistendo anche all’invecchiamento ed erosioni.
La poliurea è un materiale che genera un notevole risparmio energetico, poiché coibenta l’intera struttura preservando gli ambienti interni ed evitando la dispersione di caldo e freddo. Inoltre, grazie alla sua elasticità e resistenza, sigilla qualsiasi spiffero e impedisce il passaggio di aria e acqua.
Applicare la poliurea per rivestire i tetti vuol dire proteggerli da shock termici e dall’azione degli agenti atmosferici. Infatti, la composizione chimica di questo materiale lo rende in grado di tollerare temperature che vanno dai +100° ai -40°, senza perdere le sue proprietà impermeabilizzanti e isolanti.
La poliurea a spruzzo è indicata, altresì, per isolare i sottotetti, se presenti, in modo da ottenere una coibentazione e impermeabilizzazione completa della struttura.
Applicazione della poliurea per terrazze e balconi
L’impermeabilizzazione di terrazzi e balconi calpestabili è un intervento manutentivo molto comune. La poliurea è un materiale che risolve pienamente problematiche legate all’umidità oppure ad infiltrazioni di acqua dovute a crepe nella struttura. È una resina altamente protettiva contro l’azione degli agenti atmosferici e ha la caratteristica di essere un materiale antigraffio.
La poliurea a spruzzo si indurisce nel giro di pochi secondi, creando uno strato impermeabilizzante e spesso circa 2 mm, immediatamente calpestabile. Il risultato garantisce una tenuta duratura nel tempo, evitando interventi manutentivi futuri. Può essere utilizzata direttamente sulla superficie degradata senza bisogno di demolire nulla e ricopre in maniera omogenea anche i punti più nascosti e le superfici irregolari.
Applicazione della poliurea per coperture industriali
La poliurea è utilizzata spesso per l’impermeabilizzazione delle coperture industriali, poiché mantiene intatte le funzionalità dell’edificio, preservandolo dal clima esterno e da infiltrazioni d’acqua.
La poliurea, essendo molto elastica e versatile, è in grado di ricoprire superfici complesse come quelle dei tetti industriali, che spesso presentano diverse installazioni come tubi di areazione, finestroni e strutture con forme irregolari.
Applicazione della poliurea per solaio calpestabile
Isolare il solaio con la poliurea a spruzzo consente di abbattere i costi e riqualificare energeticamente l’abitazione. Il solaio, come il tetto, se non viene coibentato rischia di disperdere calore all’esterno: grazie al sottile manto isolante della poliurea, questo problema troverà una soluzione definitiva ed efficace, senza dover ricorrere a continue manutenzioni.
La poliurea è un elastomero e, in quanto tale, si adatta a qualsiasi superficie coprendola totalmente, senza la creazione di giunture. È un materiale resistente agli urti ed evita la formazione di muffa e condensa.
Zone coperte: In Puglia: Lecce, Brindisi e Taranto
Materiale utilizzato: Poliurea a caldo a spruzzo
Manodopera: Tecnici specializzati nell’applicazione della poliurea a caldo
Contattaci ora per informazioni aggiuntive, preventivi o sopralluoghi
- Telefono: +39 348 8809702
- Indirizzo: Via Federico II, 13, 73020 Cavallino (Le)
- Mail: info@poliureasud.it